Presentazione
Data
dal 1 Settembre 2020 al 1 Settembre 2025
Descrizione del progetto
Il nostro Istituto, luogo principale di formazione, inclusione ed accoglienza si impegna sul fronte della prevenzione dei fenomeni del Bullismo e del Cyberbullismo, attivando periodicamente attività di sensibilizzazione sul rispetto reciproco e la valorizzazione delle diversità.
Inoltre come previsto da “Le linee di Orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo” emanate dal MIUR nel 2017 e aggiornate nel 2021, il nostro istituto ha attuato una serie di buone pratiche, come: la realizzazione del Protocollo per la Prevenzione ed il Contrasto al Fenomeno del Bullismo e del Cyberbullismo, la stesura del Patto di Corresponsabilità tra scuola e famiglia, la creazione del Documento di e-Policy, l’istituzione del Team d’emergenza e del Team Antibullismo e la nomina del Docente Referente prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo.
bullismo e cyberbullismo
File | Descrizione | Versione | Dimensione | Data inserimento | Download |
---|---|---|---|---|---|
Protocollo-Bullismo-e-Cyberbullismo_2020_prot.-1 | 618.40 KB | 10-07-2023 | DownloadAnteprima | ||
Patto-corresponsabilita-educativa_bullismo-1 | 509.34 KB | 10-07-2023 | DownloadAnteprima | ||
Linee-di-orientamento-per-la-prevenzione-e-il-contrasto-dei-fenomeni-di-bullismo-e-cyberbullismo-2021 | 1.04 MB | 10-07-2023 | DownloadAnteprima | ||
Nomina-Team-emergenza-bullismo | 449.60 KB | 10-07-2023 | DownloadAnteprima | ||
Nomina-Team-antibullismo | 444.95 KB | 10-07-2023 | DownloadAnteprima | ||
MINORI-E-NUOVE-TECNOLOGIE-Consigli-ai-GRANDI-per-un-utilizzo-sicuro-da-parte-dei-PICCOLI | 526.97 KB | 10-07-2023 | DownloadAnteprima | ||
Safer-Internet-Day-8-febbraio-2022 | 602.85 KB | 10-07-2023 | DownloadAnteprima | ||
Iniziative-Safer-Internet-Day | 581.38 KB | 10-07-2023 | DownloadAnteprima | ||
Documento_E-Policy-10aprile2021_prot. | 1.37 MB | 10-07-2023 | DownloadAnteprima | ||
Bando-concorso-grafico-pittorico | 476.64 KB | 10-07-2023 | DownloadAnteprima |
Obiettivi
potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca il 18 dicembre 2014
Responsabile
Partecipanti
Team d’emergenza e del Team Antibullismo e la nomina del Docente Referente prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo.